L’elettrocardiogramma (ECG) rappresenta graficamente il ritmo e l’attività elettrica del cuore.

L’ECG è spesso richiesto per il certificato di idoneità sportiva non agonistica, per identificare precocemente patologie cardiache latenti e per monitorare la salute cardiovascolare dei pazienti cardiaci.

Dopo aver scaricato i dati, il tracciato dell’ECG viene inviato tramite telemedicina a un cardiologo specialista per un’analisi dettagliata.

Il referto ottenuto non costituisce una diagnosi definitiva e deve essere consegnato al medico di medicina generale o allo specialista di riferimento del paziente per una valutazione approfondita.